|
|||
L’Aquila reale (aquila chrysaetos) è la regina dell’aria. Molto potente come struttura corporea, utilizza la sua forza per volteggiare ad alta quota da dove riesce ad individuare le sue prede che cattura con grande agilità e precisione. Si nutre di lepri, conigli, piccoli agnelli, altri uccelli, roditori e rettili. Ha una lunghezza che può arrivare sino a cm 80, con un’apertura alare che nell’animale adulto supera i 2 metri. Il colore dell’aquila reale è scuro con leggere striature dorate sulla parte superiore della testa e del dorso. Gli arti sono di colore giallo senape, gli artigli neri e il poderoso becco uncinato. E’ probabile che una coppia di aquile reali sia ancora presente in modo stanziale nel comprensorio della valle del fiume Alcantara e dell’Etna, in quanto in passato è stata accertata la sua nidificazione alle alte quote del vulcano. Vincenzo CRIMI |