News

Home page

Animali di Sicilia

           -Il Falco pellegrino (falco peregrinus) anche se non particolarmente diffuso, è un altro dei più conosciuti  rapaci diurni frequentatore della nostra isola ed in particolare delle aree più accidentate dove sono presenti costoni scoscesi e ampie pareti alquanto ripide. La sua lunghezza non supera il mezzo metro, mentre l’apertura alare è di almeno un metro. Il falco pellegrino ha un corpo abbastanza poderoso, eppure è considerato come una straordinaria macchina da predazione per velocità e precisione. La caratteristica di caccia del falco pellegrino è l’attacco frontale in volo ad altri uccelli, anche se non disdegna altre prede terrene come conigli e altri roditori. Quando caccia riesce a raggiungere la straordinaria velocità di oltre 200 chilometri orari e, quando si abbatte sulle povere prede, i suoi artigli non lasciano loro scampo.

La parte superiore della sua livrea è di colore grigio scuro ed inferiore di colore bianco sporco, punteggiata di striature nere. La testa è nera con due macchie bianche ai lati.

Vincenzo CRIMI